Automatizzare gli ordini per evitare rotture di stock: la soluzione e-Procurement

16 Aprile 2025

Nel mondo della distribuzione e del retail, la gestione delle scorte è una delle sfide più complesse. Le rotture di stock, ovvero l’assenza di prodotti a scaffale o a magazzino nel momento in cui il cliente li richiede, comportano gravi perdite economiche e danni reputazionali. Per le aziende con una rete di punti vendita o centri operativi, il rischio è ancora più elevato. La soluzione? Automatizzare il processo di approvvigionamento attraverso un sistema evoluto di e-Procurement.

Cosa significa e-Procurement

L’e-Procurement è l’insieme di tecnologie digitali che automatizzano il processo di approvvigionamento aziendale, dalla richiesta interna fino all’ordine verso il fornitore. In pratica, consente di digitalizzare, monitorare e ottimizzare l’intero ciclo degli acquisti, integrandolo con i sistemi di magazzino, contabilità e logistica.

Rotture di stock: un problema (troppo) comune

Secondo le principali analisi del settore, le rotture di stock possono portare a:

  • Perdite fino al 10% delle vendite annuali

  • Riduzione della fiducia del cliente

  • Costi aggiuntivi per ordini urgenti o forniture alternative

  • Disorganizzazione nei punti vendita o nei reparti operativi

Spesso le cause risiedono in una gestione manuale degli ordini, nella mancanza di aggiornamenti in tempo reale sullo stato delle scorte, o nella scarsa comunicazione tra sedi centrali e periferiche.

La soluzione M-Pro System® di Marton: automazione intelligente degli ordini

Marton propone una piattaforma di e-Procurement pensata per le aziende con catene di negozi, sedi operative distribuite o una struttura organizzativa complessa. Il sistema consente di:

Monitorare le scorte in tempo reale

Grazie all’integrazione con i sistemi di magazzino e POS, la piattaforma rileva automaticamente quando un prodotto sta per esaurirsi e segnala la necessità di riordino.

Automatizzare gli ordini ricorrenti

È possibile definire soglie minime per ciascun articolo: al loro raggiungimento, il sistema invia in autonomia l’ordine al fornitore predefinito, senza intervento umano.

Evitare sprechi e acquisti non necessari

Gli algoritmi intelligenti valutano l’andamento dei consumi, le stagionalità e i dati storici, ottimizzando il riordino solo dove effettivamente serve.

Centralizzare e standardizzare il processo

Anche in contesti complessi, il sistema garantisce uniformità nelle procedure di approvvigionamento, controllo dei budget e visibilità completa sui flussi in entrata e uscita.

I vantaggi concreti

Adottare una soluzione di e-Procurement come quella di Marton significa:

  • Ridurre drasticamente le rotture di stock

  • Snellire i processi amministrativi

  • Migliorare l’efficienza operativa

  • Controllare meglio i costi

  • Offrire un servizio più affidabile ai propri clienti

Un investimento che si ripaga da solo

L’e-Procurement non è solo uno strumento tecnologico, ma un alleato strategico per affrontare le nuove sfide del mercato. Automatizzare gli ordini significa prevenire i problemi, migliorare il servizio al cliente e ottimizzare le risorse interne. Tutto questo, con un ritorno sull’investimento tangibile in tempi brevi.

In primo piano

Gli ultimi insights e
aggiornamenti di settore.

Tutte le news del mondo Marton.

Noi di Marton Division abbiamo partecipato al Salone del Franchising di Milano

09 Ottobre 2025
Anche quest’anno noi di Marton Division abbiamo partecipato al Salone del Franchising di…
Leggi la news

E-Procurement e gestione intelligente delle scorte: come eliminare sprechi e duplicazioni attraverso la digitalizzazione

01 Agosto 2025
La gestione delle scorte rappresenta una delle sfide più critiche per le aziende moderne,…
Leggi la news

E-Procurement e ottimizzazione logistica nella GDO: come i sistemi digitali riducono i costi operativi

01 Luglio 2025
La Grande Distribuzione Organizzata affronta sfide logistiche sempre più complesse in un…
Leggi la news

Una nuova alleanza per la crescita dell’e-commerce

24 Giugno 2025
Marton, realtà leader nella logistica per l’e-commerce, ha recentemente avviato una…
Leggi la news

Controllo del budget in catene retail: come farlo senza fogli Excel

16 Maggio 2025
In un mercato retail sempre più dinamico e competitivo, mantenere il controllo dei costi…
Leggi la news