Digitalizzazione dei processi
per liberare tempo utile

La digitalizzazione dei processi valorizza le risorse umane
Intorno a ogni ordine gravita tutta una serie di documentazioni standardizzabili, che di solito richiedono l’impiego di risorse umane, che per le PMI rappresentano un costo e un valore. Le risorse vengono impegnate in attività a basso valore aggiunto, dedicate alla produzione di materiale documentale, come la trasmissione di solleciti, la redazione e invio di documenti di trasporto, di fatture, etc. Nel momento in cui queste azioni vengono automatizzate, si riducono i tempi e i costi di lavorazione, consentendo all’ufficio acquisti di svolgere attività più remunerative.
Di conseguenza le risorse umane smettono di essere un costo privo di redditività, tornano ad acquistare maggior valore e a rappresentare per la PMI un vero e proprio investimento.
Semplificare per ridurre il costo delle spese generali
L’e-Procurement semplifica le attività dell’ufficio acquisti, consentendo anche alle microimprese di gestire agevolmente l’intero processo di acquisto di beni e servizi. La digitalizzazione dell’intera gestione dell’ordine – contando i risparmi di risorse umane, carta, costi amministrativi e bancari – riduce di oltre il 15% il costo delle spese generali.
M-Pro 4
Autonomia e controllo in tempo reale
Con i nostri servizi integrati rispondiamo alle esigenze di ogni cliente, fornendo una gamma di soluzioni scalabili e il supporto costante di un consulente personale. I clienti possono autonomamente inserire l’ordine su M-Pro 4 e automatizzare l’invio dello stesso, senza ulteriori passaggi intermedi.
M-Pro 4 lo puoi provare gratuitamente nella tua azienda per testare l’efficacia della digitalizzazione dei processi
Contattaci per richiedere una demo del software di eProcurement M-Pro 4
SOURCING DEI MATERIALI
Per migliorare le performance aziendali
È possibile che tu abbia la sensazione di dedicare a questi fornitori prioritari una larga fetta del tuo tempo e della tua attenzione, ma se ti dedichi a un’analisi attenta puoi magari scoprire una realtà ben diversa da quella che è la tua percezione.
Gli acquisti sono un’area strategica che non va sottovalutata ed è essenziale ottimizzare tempo e risorse per mantenere l’equilibrio tra costi e benefici.
Con il nostro servizio di sourcing professionale permettiamo alle aziende di ridurre le attività operative a basso valore. Affidare a noi la ricerca dei fornitori non strategici significa utilizzare un parco fornitori multi settoriale e internazionale già consolidato, velocizzando la tua operatività e liberando risorse preziose, sia umane che economiche.
I tuoi fornitori non strategici
Per il principio di Pareto l’80% dei fornitori soddisfa il 20% delle necessità di un’impresa.
Quante risorse vengono impiegate per gestire quell’80%? A fronte di quale redditività? Ti invitiamo a fare mente locale sui tuoi fornitori.
Riesci a distinguere rapidamente i tuoi fornitori strategici? Siamo certi che la tua risposta sarà positiva, perché sono quelli senza i cui prodotti, materie prime o servizi, la tua attività imprenditoriale si blocca inesorabilmente.
GESTIONE FORNITORI
Nelle PMI c’è margine di miglioramento
La maggior parte delle PMI è ormai evoluta e organizzata ed è perfettamente in grado di gestire con accortezza i fornitori strategici e i costi diretti, cioè quelli direttamente collegati al prodotto finale.
Esistono però tutta una serie di costi, definiti acquisti indiretti, ai quali raramente si applica un’analisi.
Al buon funzionamento di un’impresa, piccola o media che sia, concorrono tutta una serie di altri costi, che fanno parte della cosiddetta spesa indiretta, cioè quella che non è strettamente correlata al prodotto finito. Dalla cancelleria alle trasferte, alla biglietteria aerea e ferroviaria, ai catering, ai gadget, alle personalizzazioni di shopper o lay out espositivi, le PMI si confrontano ogni giorno con una miriade di fornitori non strategici, che vengono gestiti al bisogno, senza alcun criterio di razionalizzazione.

La maggior parte delle PMI è ormai evoluta e organizzata ed è perfettamente in grado di gestire con accortezza i fornitori strategici e i costi diretti, cioè quelli direttamente collegati al prodotto finale.
Esistono però tutta una serie di costi, definiti acquisti indiretti, ai quali raramente si applica un’analisi.
Leggi di più
Al buon funzionamento di un’impresa, piccola o media che sia, concorrono tutta una serie di altri costi, che fanno parte della cosiddetta spesa indiretta, cioè quella che non è strettamente correlata al prodotto finito. Dalla cancelleria alle trasferte, alla biglietteria aerea e ferroviaria, ai catering, ai gadget, alle personalizzazioni di shopper o lay out espositivi, le PMI si confrontano ogni giorno con una miriade di fornitori non strategici, che vengono gestiti al bisogno, senza alcun criterio di razionalizzazione.
M-Pro 4
Trasparenza nella visualizzazione dei dati
Proprio in quest’area grigia si possono invece applicare strategie che apporteranno vantaggi economici, grazie alla riduzione e razionalizzazione dei costi.
Marton partecipa pienamente ai processi di attivazione dei flussi di lavoro che aggiungono valore, migliorano le prestazioni ed eliminano i costi superflui dalla catena di rifornimento. La nostra piattaforma di eProcurement è una vera e propria “torre di controllo” da dove i dipartimenti acquisti possono seguire ogni passaggio della relazione con i fornitori.
Si può ottenere una visualizzazione trasparente di tutti i dati e le informazioni rilevanti riguardo ai fornitori vengono raggruppate in un’unica dashboard che mostra con chiarezza
M-Pro 4lo puoi provare gratuitamente nella tua azienda per testare l’efficacia della digitalizzazione dei processi
Contattaci per richiedere una demo del software di eProcurement M-Pro 4
SOLUZIONI LOGISTICHE
Le nostre soluzioni logistiche per le PMI
La Logistica 4.0 è ormai una realtà e le PMI si misurano con l’innovazione del settore.
Marton, forte della sua pluriennale esperienza nelle lavorazioni logistiche e nella gestione magazzino, prodotti e fornitori, ha sviluppato soluzioni personalizzate, in grado di intervenire sul miglioramento di ogni fase di lavorazione, grazie a una pianificazione puntuale, che tiene conto delle specificità dei diversi settori e delle caratteristiche di materiali e prodotti da gestire.
Leggi di più
Nei 30mila metri quadrati dislocati in tre poli logistici nella zona di Treviso, Volpago e Piacenza vengono movimentati 30.000 prodotti di oltre 200 fornitori qualificati. Garantiamo una risposta puntuale alle esigenze dei clienti e la tracciabilità delle forniture.
I prodotti a stock vengono consegnati in 24-48 ore.
Gli algoritmi interfacciati al polo logistico permettono una gestione avanzata delle rotazioni di magazzino. Gli ordini arrivano ogni giorno al centro di distribuzione tramite la nostra piattaforma di e-procurement M-Pro 4 e da lì, in tempo reale, vengono presi in carico dai nostri software che gestiscono le varie fasi di lavorazione, fino alla consegna.

Logistica 4.0 per il benessere del business
La chiave per il benessere del business dei nostri clienti è la creazione di un percorso personalizzato di High Quality Saving attraverso l’outsourcing. La presa in carico dei servizi logistici in outsourcing attiva processi di miglioramento costante per le PMI, permettendo una significativa riduzione dei tempi di lavorazione, migliorando l’efficienza generale, favorendo la trasparenza delle informazioni e determinando un positivo impatto al ribasso sui costi.
Leggi di più
L’integrazione della nostra piattaforma di e-procurement E-Pro3 con l’informatizzazione totale dei processi di lavorazione logistica e le soluzioni personalizzate di trasporto, costituiscono il cuore della nostra attività. Un elemento di ottimizzazione e miglioramento delle performance aziendali è rappresentato dall’automatizzazione fluida di tutti i processi legati alla Supply Chain. Inoltre, l’analisi corretta delle dinamiche di movimentazione generata dagli algoritmi, produce un positivo impatto sulla riduzione degli stock di magazzino, liberando immobilizzazioni finanziarie, e sulla velocità del servizio di consegna che le PMI possono erogare ai loro clienti.


Logistica 4.0 per il benessere del business
La chiave per il benessere del business dei nostri clienti è la creazione di un percorso personalizzato di High Quality Saving attraverso l’outsourcing. La presa in carico dei servizi logistici in outsourcing attiva processi di miglioramento costante per le PMI, permettendo una significativa riduzione dei tempi di lavorazione, migliorando l’efficienza generale, favorendo la trasparenza delle informazioni e determinando un positivo impatto al ribasso sui costi.
Leggi di più
L’integrazione della nostra piattaforma di e-procurement M-Pro 4 con l’informatizzazione totale dei processi di lavorazione logistica e le soluzioni personalizzate di trasporto, costituiscono il cuore della nostra attività. Un elemento di ottimizzazione e miglioramento delle performance aziendali è rappresentato dall’automatizzazione fluida di tutti i processi legati alla Supply Chain. Inoltre, l’analisi corretta delle dinamiche di movimentazione generata dagli algoritmi, produce un positivo impatto sulla riduzione degli stock di magazzino, liberando immobilizzazioni finanziarie, e sulla velocità del servizio di consegna che le PMI possono erogare ai loro clienti.
Logistica 4.0
al servizio delle PMI

Gestione integrata della Supply Chain con un servizio totale

Piattaforma digitale di controllo in tempo reale

Gestione degli stock tramite software di analisi delle scorte e dei trend di dati storici

Semplificazione operativa

Automatizzazione dei processi
CONTATTACI