Approfondimenti
Digitalizzazione del Catalogo personalizzato e
declinazione del flusso merci

FASE 1
Definizione della lista dei prodotti di consumo interno

FASE 3
Centralizzazione della gestione merci in outsourcing presso la Sede di Marton Logistic

FASE 5
Conferma e validazione delle richieste d'ordine, preparazione e spedizione delle merci

FASE 2
Digitalizzazione della lista prodotti suddivisa per categorie e destinazione d'uso

FASE 4
Raccolta delle richieste d'ordine multifornitore su unico carrello attraverso M-Pro System®

FASE 6
Unica consegna dei prodotti multifornitore in modalità 'groupage'

FASE 1
Definizione della lista dei prodotti di consumo interno

FASE 2
Digitalizzazione della lista prodotti suddivisa per categorie e destinazione d'uso

FASE 3
Centralizzazione della gestione merci in outsourcing presso la Sede di Marton Logistic

FASE 4
Raccolta delle richieste d'ordine multifornitore su unico carrello attraverso il M-Pro System®

FASE 5
Conferma e validazione delle richieste d'ordine, preparazione e spedizione delle merci

FASE 6
Unica consegna dei prodotti multifornitore in modalità 'groupage'
I valori aggiunti di e-Procurement all'interno del
Marton Management System™
1. APPROVVIGIONAMENTO
2. CENTRALE ACQUISTI
4. ECONOMIA DI SCALA
3. BUYER DEDICATO
Gestione dello stock dei prodotti a catalogo
Variabili tecniche, organizzative, logistiche e distributive
Tempi veloci di configurazione personalizzata
Strumenti operativi pronti all’uso e di facile utilizzo
Operatività sotto controllo con dashboard personalizzata e statistiche disponibili in real time
Utilizzo H24
Fruibilità dati aggregati
Disponibilità prodotti con visibilità online
Facilità di interfacciamento con ERP di gestione
Flusso dati gestito in modalità EDI
Richieste multi prodottoe multi reparto
Gestione policy aziendali e variabili di budget personalizzate
Semplificazione
Semplificazione delle attività logistiche e operative
Flusso Merci verso piattaforma logistica
Flusso merci da fornitori vari a piattaforma logistica Marton
Flusso merci verso destinatari
Unico flusso merci da piattaforma logistica a utenti/destinatari in modalità «groupage»
Tempi e spedizioni
Riduzione dei tempi operativi e del numero delle spedizioni
Contenimento stock
Contenimento dello stock utenti per razionalizzazione minimi d’ordine o d’imballo
Ricevimento merci
Ottimizzazione consegne merci presso utenti/destinatari
Semplificazione documentale
Semplificazione e riduzione attività documentali richieste/ordini DDT e trasporti
Finanza e Controllo
Netta riduzione delle attività amministrativa e di tesoreria
Customer Service
Il nostro Servizio di Customer Service è attivo su tutta la filiera, dai fornitori dei materiali, agli admin di Sede e a tutta la rete di utenti interni ed esterni.
Con il nostro e-Procurement M-Pro System® riduciamo la dispersione di tempo e il carico di lavoro, da parte del Personale preposto, con un positivo impatto sull’efficienza.

Semplificazione operativa e contenimento dei costi di funzionamento
L’utilizzo di MMS™ garantisce la razionalizzazione di tutti i processi legati alla Supply Chain con l’eliminazione di esecuzione e controlli di attività di tipo tradizionale.
Questa serie di attività eseguite e replicate in maniera routiniera dal Personale preposto, generano i cosiddetti “Hidden Costs”, i costi nascosti, la cui mancanza di percezione, produce un danno economico alle Imprese.

Processo di e-Procurement governato da M-Pro System®
Semplificazione delle attività logistiche e operative
Flusso merci da fornitori vari a piattaforma logistica
Unico flusso merci da piattaforma logistica a utenti/destinatari in modalità «groupage»
Riduzione dei tempi operativi e del numero delle spedizioni
Riduzioni degli stock utenti dovuti a minimi d’ordine e d’imballo (AS IS)
Riduzione attività ricevimento
merci
Semplificazione e riduzione attività documentali (DDT-fatture-pagamenti)
Interfaccia graficapersonalizzata